Il passaggio dal tasso variabile al fisso

Grazie all’ultima Legge di Bilancio, molte persone potranno rinegoziare il mutuo che stanno pagando e fruire in breve tempo di migliori condizioni economiche.

Come leggere un contratto di finanziamento per le imprese

Il finanziamento può rivelarsi una risorsa importante nel processo di crescita di un'impresa e nel suo successo. Può fornire alla stessa la liquidità di cui ha bisogno per espandere il proprio business, acquistare nuovi macchinari, assumere nuovo personale e così via.

Si può recedere da un contratto di finanziamento?

Non è raro che una persona richieda un prestito e poi cambi idea. Può capitare che si renda conto che quel denaro non è più necessario o che le rate da saldare ogni mese sarebbero troppo alte.

Ristrutturazione d’azienda: in cosa consiste

La ristrutturazione d’azienda si concretizza in una determinata prassi pensata per tutte quelle imprese che vogliono uscire definitivamente dallo stato di crisi.

Fondo di Solidarietà per le vittime dell’usura: cos’è e come accedervi

Il Fondo di Solidarietà per le vittime dell'usura è un fondo istituito dall'Ufficio del Commissario Straordinario del Governo, con l’intento di supportare i soggetti che hanno denunciato gli usurai.

Quanto cresceranno ancora i tassi dei mutui?

Abbiamo già parlato della crescita dei tassi dei mutui e, dato che la situazione continua ad evolversi, abbiamo deciso di parlarne nuovamente andando a valutare le previsioni e le ultime novità.

logo

Sempre e solo dalla
TUA parte

Seguimi su: